- sospendersi
- so·spèn·der·siv.pronom.intr. (io mi sospèndo)1. CO appendersi, tenersi penzoloni: sospendersi al ramo di un albero per dondolarsi2. OB impiccarsi\NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. appendersi.
Dizionario Italiano.
Dizionario Italiano.
sospesi — so·spé·si pass.rem. → sospendere, sospendersi … Dizionario italiano
sospeso — so·spé·so p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → sospendere, sospendersi 2. agg. CO appeso in alto: restare sospeso nel vuoto, scultura sospesa al soffitto | alzato, sollevato: restare col braccio sospeso 3. agg. CO fig., interrotto… … Dizionario italiano
impiccare — {{hw}}{{impiccare}}{{/hw}}A v. tr. (io impicco , tu impicchi ) Sospendere qlcu. con un laccio intorno alla gola, dandogli così la morte: impiccare qlcu. a un albero | Neanche se mi impiccano, per nessuna ragione al mondo: non lo farò neanche se… … Enciclopedia di italiano
dimettere — /di met:ere/ [dal lat. dimittĕre ; nel sign. 2 e nell uso rifl., sull es. del fr. démettre ] (coniug. come mettere ). ■ v. tr. 1. [far uscire, in partic. da ospedali e carceri: d. un degente, un detenuto ] ▶◀ congedare, licenziare, (fam.) mandare … Enciclopedia Italiana
librare — [dal lat. librare, mantenere in equilibrio , der. di libra bilancia ]. ■ v. tr. 1. (ant.) [pesare con la bilancia]. 2. (fig., non com.) [sottoporre ad attenta valutazione] ▶◀ giudicare, ponderare, soppesare, vagliare, valutare. 3. (lett.)… … Enciclopedia Italiana
sospendere — /so spɛndere/ [lat. suspendĕre, der. di pendĕre tenere appeso , col pref. sub sotto ] (coniug. come appendere ). ■ v. tr. 1. [fissare un oggetto in alto in modo che non tocchi terra o il piano d appoggio, con la prep. a del secondo arg.: s. una… … Enciclopedia Italiana